assistenti-sociali-senza-frontiere-logo-2021assistenti-sociali-senza-frontiere-logo-2021assistenti-sociali-senza-frontiere-logo-2021assistenti-sociali-senza-frontiere-logo-2021
Presentazione del “Blog Senza Frontiere”
22 Febbraio 2014
Mediazione e Servizi alla Famiglia
8 Agosto 2014
Published by roberta on 2 Agosto 2014
Categories
  • Recensioni
Tags

Il Servizio Sociale nell'EmergenzaIl Servizio Sociale nell’Emergenza, a cura di Roberta Teresa Di Rosa

Nelle situazioni di emergenze verificatesi ad oggi, sia a livello nazionale che internazionale, cooperano professionalità molto diverse: alcune di queste ormai perfettamente immagazzinate nell’immaginario collettivo (medici, vigili del fuoco, esperti logistici ecc.), altre (animatori di comunità, educatori o assistenti sociali) non ancora integrate a pieno titolo nella rete dei protagonisti dell’emergenza. Ciò non toglie che gli assistenti sociali abbiano mostrato di possedere straordinarie potenzialità in quest’ambito; l’esperienza sul campo, infatti, dimostra quanto il loro contributo possa essere pertinente e costruttivo già nell’immediato soccorso, ma in particolare nelle fasi a esso immediatamente successive. Questo perché i tempi dell’emergenza non si esauriscono ai momenti più intensi del primo intervento, ma comprendono la gestione della fase di transizione dal primo impatto con la catastrofe al ritorno alla normalità. La riflessione sulle esperienze vissute negli ultimi anni, il confronto tra colleghi, la rielaborazione dei materiali e gli approfondimenti relativi al dibattito generale circa il potenziale ruolo del servizio sociale professionale in condizioni di emergenza, convergono nell’individuare uno spazio professionale coerente al mandato del servizio sociale, nel rispetto del codice deontologico. Altrettanto chiaro emerge il fatto che le caratteristiche dell’intervento richiedono di procedere ad un rafforzamento dell’identità degli operatori e alla strutturazione di chiavi di lettura e competenze specificamente mirate.

Share
0
roberta
roberta

Related posts

8 Agosto 2014

Costruire la Resilienza: La Riorganizzazione Positiva della Vita e la Creazione di Legami Significativi


Read more
8 Agosto 2014

Antropologia della Cura


Read more
8 Agosto 2014

Comunicare nell’Emergenza


Read more

Comments are closed.

sede legale

ASSF – Assistenti Sociali Senza Frontiere
Piazzetta Pitagora, 6 – 92100 Agrigento

Registrata all’ufficio delle entrate Roma 5
il 23/01/09 serie 3 n. 746

dona ora

Sostienici con un contributo, anche piccolo, con

bonifico

Assistenti Sociali senza Frontiere
Banca Popolare Etica
IBAN:

IT53P05180320000000127788

info

e-mail:
info@assistentisocialisenzafrontiere.it

5 x 1000

Sostieni i nostri progetti
in Italia e nel mondo,
dona ad ASSF il 5 per mille dell’IRPEF, inserendo nella tua dichiarazione il

codice fiscale 97537880581

Assistenti Sociali senza Frontiere | Codice fiscale 97537880581 | web design garabatos.biz