Il volume raccoglie importanti saggi e articoli scientifici – alcuni dei quali inediti – dei maggiori esperti sulla resilienza, ovvero della capacità di resistere e reagire […]
Qual è il senso del male e quale l’uso sociale della malattia? Dove originano i poteri della cura? A queste domande l’antropologia, in particolare quella orientata […]
Il lavoro degli assistenti sociali con immigrati di origni nazionali, etniche, sociali ed economiche differenti ha creato disagi e perplessità nella relazione e nell’intervento professionale. Sono […]
Prendersi cura dei migranti costituisce una nuova sfida per le attuali strutture operative dei servizi in generale, e per i servizi sanitari in particolare, e richiede […]
La mediazione è una delle forme più innovative con cui la collettività ha cercato di affrontare la conflittualità legata all’aumento di complessità dei legami sociali e […]
Il Servizio Sociale nell’Emergenza, a cura di Roberta Teresa Di Rosa Nelle situazioni di emergenze verificatesi ad oggi, sia a livello nazionale che internazionale, cooperano professionalità […]